BON TON – Il Velo
Lei indossa il velo… ed è subito sposa!
Il velo da sposa ha origini antichissime, inizialmente veniva utilizzato per celare il volto della sposa nei matrimoni combinati.
Nell’antica Roma il velo era segno di buon auspicio e nel Medioevo aveva il compito di proteggere la sposa dagli spiriti maligni.
Quanto deve essere lungo il velo?
La tradizione dice 1 metro per ogni anno di fidanzamento, ma state attente, perché superati i 3 metri potrebbe diventare di difficile gestione e rendervi goffe. Il mio consiglio, per chi decide in indossare un velo molto lungo, è quello di assicurarsi la presenta di una o due damigelle che possano sorreggerlo rendendo fluido ed elegante il vostro ingresso in chiesa.
Come scegliere il velo
Il velo deve essere assolutamente scelto tenendo conto dello stile dell’abito e dell’acconciatura che la sposa pensa di far realizzare al parrucchiere.
La regola generale è quella di prevedere un velo semplice per un abito ricco e viceversa, un velo impreziosito da ricami o pizzo per un abito minimal.
Quando si indossa?
Il bon ton prevede l’utilizzo del velo solo per le cerimonie religiose (poichè simbolo di purezza e castità), in realtà nei tempi moderni il velo è sempre più usato anche nelle cerimonie civili, perché il velo è l’accessorio della sposa per eccellenza ed è giusto che le spose possano indossarlo a prescindere dalla tipologia di cerimonia che hanno scelto.
Il velo è un’ottima soluzione per coprire le spalle qualora il vestito le lasci in vista.
Chi solleva il velo?
Il compito di sollevare il velo della sposa, una volta giunta all’altare, spetta al papà della sposa.
Solo in assenza del papà o in caso di rinuncia, il compito spetta allo sposo.
E durante il ricevimento…
Una volta giunti alla location del ricevimento il velo deve essere tolto con molta delicatezza per non rovinare l’acconciatura della sposa.
In questo modo la sposa potrà godersi la festa in totale libertà e disinvoltura.
Care future spose, il mio consiglio è quello di affidarvi ad atelier di comprovata esperienza, che possano aiutarvi nella scelta dell’abito e di tutti gli accessori, velo incluso.
Prima di tuffarvi in questo mondo stupendo, fate un bel respiro ed iniziate a valutare le boutique più referenziate, chiedete consigli a chi lo ha già acquistato, valutate le recensioni sul web e quando vi recherete in atelier lo vedrete subito se avete a che fare con dei veri professionisti. Il vero professionista è quello che riuscirà a farvi sentire la sposa più bella del mondo.